In data 6 Giugno 2018 il Signor Francesco Fazio e suo figlio Giuseppe hanno visitato il sito sperimentale di Matamorisca, Palencia – Spagna, effettuando un sopralluogo su una piantagione in cui la tecnologia Cocoon® è comparata, fianco a fianco, ad un sistema di piantumazione tradizionale. Questo impianto, realizzato da LandLifeCompany e Volterra, ha l’obbiettivo di compensare le emissioni di carbonio prodotte da grandi aziende dando contestualmente un ritorno economico alla popolazione locale e ripristinando la biodiversità su suolo originariamente nudo.
Allasia Plant Magna Grecia è la società che nel 2017 ha effettuato l’impianto con il metodo Cocoon®, per il Progetto LIFE The Green Link in Italia, operando come partner della capofila Biopoplar srl. Il Dottor Egbert Sonneveld di Volterra ha invitato in Spagna Francesco e Giuseppe, incontrati durante l’ultima riunione del Comitato Direttivo del Progetto, tenutasi in Calabria dal 16 al 18 Maggio 2018; hanno tutti maturato la profonda convinzione che il sistema Cocoon® troverà una sua collocazione all’interno del mercato delle piantagioni, soprattutto alla luce dei prossimi sviluppi di prodotto e di tecnica d’impianto.
Sfortunatamente il tempo a Palencia non è stato clemente, per cui è risultato difficile effettuare una dimostrazione di messa a dimora, ma i visitatori hanno notato e valutato positivamente le migliorie apportate ai coperchi ed agli shelter dei nuovi modelli di Cocoon®. Inoltre è stata verificata la rimozione degli stoppini dai dispositivi di più recente realizzazione, in quanto, le prove effettuate nell’ambito del progetto The Green Link, hanno dimostrato che, anche operando in assenza dei cordini in fibra di eucalipto, il dispositivo risulta essere altrettanto efficace