Come coinvolgere i giovani nella mitigazione del cambiamento climatico? I studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Cardarelli” di Tarquinia hanno piantato alberi con i Cocoon al fine di rivegetare un’area siccitosa di pertinenza dell’Istituto scolastico. Il 15 maggio sono state messe a dimora 10 specie arboree e arbustive autoctone col Cocoon tipiche della flora mediterranea, gentilmente fornite dal vivaio dei Carabinieri Forestali di Sabaudia. Il 16 si ha completato il lavoro con le analoghe piante gemelle di controllo. I studenti svolgeranno nei prossimi mesi un monitoraggio della piantagione secondo il protocollo messo a disposizione dal progetto The Green Link.

L’iniziativa era stata avviata con due mezze giornate informative, una agli studenti della sezione agraria e una a quelli della sezione scientifica, con la collaborazione dei docenti e collaboratori dell’Istituto Elisabetta Rovenni,  Odoardo Basili e Francesco Marchese, i Carabinieri Forestali delle Saline di Tarquinia e Van Leijen European Cooperation & Grants. Un bel esempio di collaborazione in rete, messa in piedi da Federico Boccalaro con l’ausilio del progetto LIFE The Green Link.