LIFE15 CCA/ES/125, life@thegreenlink.eu
Risultati
Questo progetto mira a contribuire allo sviluppo di strategie adattamento efficaci in tutta la regione del Mediterraneo, apportando soluzioni pratiche per i problemi legati all’ambiente nelle diverse aree interessate.
- Tasso di sopravvivenza del 90% per tutte le specie selezionate.
- Risparmio fino al 50% per i coltivatori (dovuto a un minore costo della manutenzione e una minore mortalità tra gli alberi piantati) rispetto ai metodi tradizionali utilizzati in queste aree.
- Miglioramento della qualità del suolo del 20% grazie alla migliore ritenzione idrica, la copertura vegetale e una maggiore attività dei microrganismi. Inoltre, piantando lungo le linee di contorno si contribuisce a limitare l’erosione del suolo.
- Aumento della biodiversità di almeno il 15% oltre all’incremento della riserva di carbonio nel suolo.
- Mappatura e modellazione dei servizi ecosistemici locali.
- Maggiore consapevolezza sulle strategie di adattamento nella gestione forestale e condivisione di tali strategie tra le parti interessate (in particolare sulla legislazione e gli obiettivi dell’UE in materia).
Per consultare i progressi del progetto, vi invitiamo a dare un’occhiata alla nostra sezione notizie.
1. Tasso di sopravvivenza



2-3. Aumento della qualità del suolo e della biodiversità

4. Alto potenziale di replicazione

5. Analisi economica

6. Analisi socio-economica e mappatura dei servizi ecosistemici locali


7. Diffusione sul mercato

8. Divulgazione e Contributo alla Politica Europea


CONCLUSIONI
